Skip to content
alt
La Diamond League ha ufficializzato il calendario completo del circuito con una serie di variazioni: prima tappa a Gateshead il 23 maggio al posto di Rabat, Oslo slitta al 1° luglio
Rome

Golden Gala nuova data: a Firenze il 10 giugno

Il Golden Gala Pietro Mennea si sposta dal 4 al 10 di giugno. La Wanda Diamond League ha ufficializzato questa mattina il calendario completo del circuito, con una serie di variazioni rispetto al programma originario dovute principalmente alla pandemia da Covid-19 ancora in atto, e alla conseguente risistemazione del calendario già programmato. Lo slittamento di sei giorni della tappa italiana, nella data che originariamente era prevista per il meeting di Oslo (ora fissato al primo luglio) è stato richiesto dalla FIDAL, in accordo con la RAI, host broadcaster dell’evento, al fine di determinare una migliore esposizione mediatica della riunione. Lo start non sarà più da Rabat (Marocco), dove il meeting internazionale è stato cancellato a causa della pandemia, ma dalla britannica Gateshead, che subentra in corsa riportando l’avvio della Diamond League in Europa, nella data del 23 maggio.

I primi tredici meeting del principale circuito internazionale metteranno in palio la qualificazione per le due serate finali, in programma a Zurigo (8-9 settembre), nel doppio evento che decreterà i vincitori delle singole specialità. “È un anno incredibilmente importante per gli atleti che si stanno preparando per i Giochi olimpici di Tokyo e per i Mondiali in Oregon che si terranno poco meno di un anno dopo – le parole del presidente del board della Diamond League, Sebastian Coe – stiamo lavorando tra difficoltà straordinarie e uno scenario che muta rapidamente, per rendere possibili gli eventi e non cancellarli. Voglio quindi ringraziare tutti gli organizzatori e il board della Diamond League per quello che stanno facendo: va applaudita la loro passione per lo sport e l’approccio collaborativo e flessibile di fronte a tutte le sfide”.

WANDA DIAMOND LEAGUE 2021
Gateshead (Gran Bretagna), 23 maggio 
Doha (Qatar), 28 maggio
Firenze, 10 giugno
Oslo (Norvegia), 1° luglio
Stoccolma (Svezia), 4 luglio
Montecarlo (Principato di Monaco), 9 luglio
Londra (Gran Bretagna), 13 luglio
Shanghai (Cina), 14 agosto
Eugene (Stati Uniti), 21 agosto
Cina (sede da definire), 22 agosto
Losanna (Svizzera), 26 agosto
Parigi (Francia), 28 agosto
Bruxelles (Belgio), 3 settembre
Zurigo (Svizzera), 8-9 settembre

Questo sito è registrato su wpml.org come sito di sviluppo. Passa a un sito di produzione con la chiave remove this banner.